Lino Cappellini

Biografia:

Lino Cappellini è nato a Brescia nel 1969 e oggi vive e lavora in provincia di Bolzano, in Alto Adige.

Nel 1994 si è laureato in Architettura al Politecnico di Milano. Attualmente lavora come coordinatore marketing per una multinazionale svedese per la quale produce materiale illustrato e prepara testi e traduzioni.

Appassionato collezionista di materiale storico Disney fin dall'infanzia, ha coltivato la sua passione assistendo a rare proiezioni di film d'epoca e raccogliendo il relativo materiale, possedendo oggi, tra l'altro, un'importante collezione di manifesti italiani e una vasta raccolta di dischi in vinile. Da qui il desiderio di raccontare una storia, quella di quella parte dell'immenso patrimonio Disney più genuina e storica, oggi spesso dimenticata. Per questo è diventato collaboratore attivo di importanti mostre, tra cui quella dedicata alle Principesse Disney al museo WOW di Milano nel 2017, quella organizzata per i 90 anni di Topolino al Castello di Desenzano nel 2018 e quelle più recenti ospitate dal Castello di Piombino (Livorno) dove è stato possibile ammirare quasi 200 manifesti cinematografici d’epoca firmati “Walt Disney presenta” (Viaggio nella magia -2022) e circa 400 dischi in vinile legati alle produzioni Disney (Musica e magia – 2023).

Nel 2017, inoltre, è uscito il suo primo libro di argomento disneyano, “Disney sul Giradischi”, destinato a raccontare la storia dei dischi in vinile Disney in Italia, un argomento ancora inedito in un libro, utile per catalogare le edizioni esistenti e prezioso allo stesso tempo per ricordare la divulgazione in Italia delle musiche Disney e delle voci storiche Disney italiane, entrambe registrate su questo tipo di supporto. Come afferma l'autore: “Ascoltando questi dischi, molti di noi hanno imparato a esprimersi in un italiano parlato correttamente e quasi aulico”. Questo libro, infatti, vuole essere anche un doveroso omaggio all'impeccabile adattamento dei testi italiani per i film Disney - scritti fin dal 1948 da Roberto de Leonardis, nominato Leggenda Disney nel 1997 - e alla loro esecuzione da parte dei più grandi doppiatori italiani di tutti i tempi. Un patrimonio di stile e di buona parlata italiana da non dimenticare. Per questa prima opera, riconosciuta come unica nel suo genere e valutata con entusiasmo da esperti e appassionati, Lino Cappellini è oggi una presenza attiva in molti seminari ed eventi creati per diffondere ulteriormente e celebrare la magia dell'Arte dello studio di Walt Disney. Di prossima pubblicazione la sua raccolta illustrata di tutto il materiale pubblicitario cartaceo a disposizione degli esercenti cinematografici italiani per la proiezione dei film firmati Walt Disney durante il ventesimo secolo: manifesti, locandine, fotobuste e guide pubblicitarie. Prima uscita prevista il volume relativo alle distribuzioni RKO, Dear Film, Rome International Film (1938 – 1959).